PORTALE ITALIANO DI DIVULGAZIONE DELLA VITA E LE OPERE DI LEONARDO DA VINCI
COOKYE POLICY
In collaborazione con:
leonardodavinci-italy.com - all right reserved 2024 - divisione cultura, Sede legale: Milano Piazza IV Novembre 4, cap 20124 -P.IVA 11463490968 – CCIAA MI 90266 REA 2604702
TAVOLA ANATOMICA LEONARDO DA VINCI
Il collo umano
Descrizione della tavola anatomica Il collo umano
Questa bellissima tavola anatomica disegnata da Leonardo da Vinci riproduce il collo umano e una prospettiva dell’abside di una chiesa.
Fronte:
Il lato frontale di questa tavola anatomica è realizzato a penna e inchiostro su punta metallica, su carta preparata di colore blu pallido
Il disegno rappresenta l’abside di una chiesa, di forma circolare, con una galleria di finestre e di una semi cupola, di forma somigliante ad una conchiglia, che mostra anche la fine quadrata della navata sinistra, si nota anche nella parte alta la parola “cori”, XXVI Secolo.
Retro:
Il lato posteriore è stato realizzato da Leonardo a punta metallica sbiadita, penna e inchiostro, su carta preparata di un blu – grigio pallido.
Il disegno è una rappresentazione anatomica di un collo umano, che mostra muscoli, vene, la cartilagine della gola, e parte della colonna vertebrale; inoltre sono presenti un teschio, dirato di profilo a sinistra, lo schema di una testa, un collo, il volto di un uomo di profilo a destra.
Lasciato in eredità al Francesco Melzi; da cui eredi acquistata da Pompeo Leoni, c.1582-90; Thomas Howard, 2 ° conte di Arundel, nel 1630; probabilmente acquisita da Carlo II;
Appartiene alla Royal Collection dal 1690
Penna e inchiostro.
Dimensioni: 20,2 cm x 28,7 cm
Per segnalazioni su questa pagina clicca qui